Le nostre Ricerche sulle Malattie Metaboliche presentate al Congresso Nazionale della Italian Proteomics Association

Lecce, 12-15 giugno 2017, XII Congresso Nazionale della Italian Proteomics Association, la presentazione dei risultati di un Progetto finanziato dall'Associazione DiSciMuS  RFC per lo studio delle Malattie Metaboliche.

Accettata per la pubblicazione una nuova ricerca finanziata da DiSciMuS RFC

La prestigiosa rivista della American Chemical Society, ACS Chemical Biology, ha accettato per la pubblicazione un articolo scientifico ottenuto grazie al finanziamento "Biologia dei Tumori Ipossici", erogato al CEINGE nel 2015.

DiSciMuS RFC continua la sua attività di promozione di attività pubblicistiche e scientifico-divulgative da parte di giovani studenti

Nuova pubblicazione scientifica con un finanziamento DiSciMuS RFC

Agosto 2016

Il finanziamento "Biologia dei Tumori Ipossici", erogato dall'Associazione DiSciMuS RFC nel 2015, consente la pubblicazione di un nuovo lavoro scientifico sul gene PCLI1 e sulle sue funzioni nella proliferazione e nel ciclo cellulare.

Finanziamento DiSciMuS si concretizza in un importante lavoro scientifico sul Neuroblastoma

Un contributo DiSciMuS in collaborazione con Open Oncologia Pediatrica del 2014, elargito al dott. Piero Pignataro per l'acquisto di reagenti, ha dato i suoi frutti nella lotta al Neuroblastoma. Bravo Piero e colleghi!

DiSciMuS RFC coordina un gruppo di giovani studenti nell'elaborazione di un articolo di divulgazione scientifica

Pubblicato sul n. 24 di Scienze e Ricerche del 1° marzo 2016 un articolo divulgativo sull'utilizzo dei Modelli Animali nella sperimentazione biomedica. In particolare, l'articolo (pag. 21) si concentra sul modello di Caenorhabditis elegans, e sulle importanti scoperte che ha permesso negli ambiti della Biologia e della Medicina. Vi invitiamo a leggerlo, i giovani autori hanno fatto un eccellente sforzo divulgativo.

Nuova pubblicazione del gruppo dei nostri Bioetici su Scienze e Ricerche

Fresco di Stampa
I nostri Soci Enrica Granieri, Francesco Manfredi e Michele Saviano dicono la loro sulla consulenza genetica, in un articolo appena pubblicato su Scienze e Ricerche (n. 23 del 15 febbraio). L'articolo è disponibile online al link: http://www.scienze-ricerche.it/?page_id=1833
I Soci possono richiederci il PDF dell'intero numero (e di tutta la collezione di Scienze e Ricerche): info@discimus.it

Nuova erogazione a favore di una giovane ricercatrice

Dicembre 2015

Erogato un nostro finanziamento di 4.200 € per prolungare una Borsa di Studio di una giovane ricercatrice, già vincitrice di un nostro bando (vedi la notizia in basso, del 14 novembre 2014). Grazie a DiSciMuS RFC, Margherita Santoriello potrà continuare, e finalizzare, i suoi studi sulla Fisiopatologia Cellulare nei laboratori dell'Università Federico II di Napoli.

In bocca al lupo, Margherita!

Pubblicato da Soci DiSciMuS RFC uno studio sulla caratterizzazione di campioni epatici di pazienti affetti da acidemia metilmalonica.

Le nostre prossime attività formative (Corsi per le Ammissioni Universitarie) a partire dal prossimo 16 gennaio finanzieranno il prosieguo di questi importanti studi sulle malattie metaboliche dell'infanzia.

Vai alla pagina Corsi per i dettagli.

La prestigiosa rivista internazionale Molecular Biosystems ha pubblicato il lavoro delle Socie Caterino e Ruoppolo, in collaborazione con prestigiose istituzioni del panorama scientifico internazionale (Karolinska, NIH, Università Federico II, CEINGE....

Pubblicato da Soci DiSciMuS RFC un metodo biotecnologico innovativo per selezionare nuovi farmaci biologici contro malattie virali e tumorali

Il frontespizio della nuova pubblicazione

Ricerca finanziata da DiSciMuS RFC presentata al Congresso nazionale della Società Italiana di Neuroscienze-SINS 2015

La notizia importante è evidenziata in giallo: ricerca finanziata da DiSciMuS RFC. L'abbiamo presentata a Cagliari, lo scorso 11 ottobre, in occasione del XVI Congresso della Società Italiana di Neuroscienze.

DiSciMuS RFC al Congresso della Società Italiana di Biofisica e Biologia Molecolare - SIBBM 2015

Francesco illustra i risultati del suo lavoro scientifico durante il Congresso SIBBM 2015

Luglio 2015

 

Durante lo scorso mese di marzo, il dott. Francesco Chiuso, dottorando in Medicina Molecolare del I anno, ha vinto la selezione per un contributo di 500 €, offerto dall'Associazione Culturale DiSciMuS RFC, per la partecipazione ad un congresso scientifico in ambito biomedico.

Francesco ha poi scelto il Congresso della Società Italiana di Biofisica e Biologia Molecolare (SIBBM), svoltosi a Torino dal 1° al 3 luglio, per sfruttare il contributo offerto da DiSciMuS RFC. Il dott. Chiuso ha presentato un lavoro scientifico, sotto forma di Poster, dal titolo "Ubiquitin-dependent control of Ras signaling by cAMP", alla base del progetto di ricerca che sta sviluppando come dottorando. Ci auguriamo, anzi, siamo sicuri, avendo apprezzato il suo entusiasmo al ritorno dal Congresso, che questa esperienza torni utile a Francesco per il prosieguo delle sue attività scientifiche.

Il riassunto (Abstract) della comunicazione scientifica

 

 

 

 

 

 

Allo stesso Congresso Soci DiSciMuS RFC presentano i primi dati ottenuti attraverso il finanziamento del Progetto "Biologia dei Tumori Ipossici" presso il CEINGE di Napoli.

Un lavoro di revisione della letteratura scientifica sull'anidrasi carbonica IX pubblicato su "European Journal of Neurodegenerative Diseases", una giovane rivista internazionale

Lavoro scientifico di Soci DiSciMuS/DiSciMuS RFC pubblicato sulla rivista internazionale BioMed Research International

Una Figura del lavoro scientifico mostra il traffico da, e verso, il nucleo, di frammenti della proteina CA IX (in verde).

Il lavoro scientifico presentato dal dott. Emanuele Sasso al Congresso della ItPA con il contributo della nostra Associazione (la nostra Rubrica Scientifica riporta il contributo scientifico divulgativo su questo argomento) è stato pubblicato sulla rivista BioMed Research International. Il lavoro "Binding of Carbonic Anhydrase IX to 45S rDNA Genes Is Prevented by Exportin-1 in Hypoxic Cells" (clicca sul link per visualizzarlo), svolto presso i laboratori del Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche (Università Federico II) ed il CEINGE Biotecnologie Avanzate di Napoli, riporta una nuova, importante funzione, nel nucleo cellulare, dell'anidrasi carbonica IX (CA IX) in cellule ipossiche. E' stato infatti identificato un meccanismo in cui due proteine, e cioè la stessa CA IX ed un suo interattore XPO1, agiscono insieme nella salvaguardia energetica della cellula in presenza di ridotto apporto di ossigeno. Considerando che le cellule tumorali si adattano facilmente, e si sviluppano normalmente, in ambienti poveri di ossigeno, i risultati conseguiti potranno essere sfruttati per comprendere i meccanismi biologici alterati nei tumori umani. 

Per il dott. Sasso e per altri giovani studenti coinvolti nella ricerca si tratta del primo lavoro scientifico pubblicato. Ad maiora!

Assegnata la Borsa di Studio sulla Fisiopatologia Cellulare

7 novembre 2014

La dott.ssa Margherita Santoriello, biotecnologa, dottore di ricerca ed attualmente specializzanda dell'Ateneo Federico II, è risultata vincitrice della selezione per una Borsa di Studio sulla Fisiopatologia Cellulare. Il suo Progetto di Ricerca "

Effetti dell'inibizione del signalling di Rac1 sul fenotipo polarizzato in epitelio", è stato selezionato da apposita Commissione di Esperti. A breve la dott.ssa Santoriello inizierà la sua attività sotto la guida della Prof.ssa Paladino, presso il Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche della Federico II.

 

Di seguito, un riassunto divulgativo del Progetto vincitore della selezione.

La 
polarità
 è
 una 
proprietà
 di
 un
 gran
 numero
 di
 differenti
 tipi
 cellulari
 ed
 è
 caratterizata
 dal
 fatto
 che
 proteine
 di
 membrana,
 organelli
 cellulari
 e
 componenti
 del
 citoscheletro
 sono
 organizzati
 in
 modo
 asimmetrico
 nella
 cellula
.
 Questa
 caratteristica
 condiziona
 in
 modo
 determinante
 la
 funzione
 delle
 cellule.
 Un
 tipo
 cellulare
 che
 si
 presta
 a
 comprendere
 questa
 proprietà
 è
 la
 cellula 
nervosa,
 in
 cui
 è 
facile
 riconoscere
 morfologicamente 
comparti
 cellulari
 differenti:
 il
 corpo
 cellulare 
(con
i
dendriti),
 e 
l’assone, 
che 
svolgono 
funzioni 
differenziate. 
La
 polarità
 cellulare
 è
 coinvolta
 in
 processi
 quali
 la
 divisione
 cellulare,
 la
 trasmissione
 degli
 impulsi
 nervosi,
 il
 trasporto
 di
 molecole
 attraverso
 gli
 epiteli,
 la
 migrazione
 cellulare
 etc...
 Al
 contrario 
perdita 
di
 polarità
 e
 disorganizzazione 
tissutale
 sono
 eventi
 caratterizzanti
  di
molti
 tumori.
 Le
 cellule
 epiteliali,
 come
 quelle
 che
 delimitano
 il
 lume
 delle
 ghiandole,
 sono
 un
 esempio
 di
 tipo
 cellulare
 polarizzato.
 A
 livello
 della
 membrana
 plasmatica
 sono
 individuabili
 due
 distinti
 domini,
 quello
 apicale
 e
 quello
 baso‐laterale,
 differenti
 per 
composizione 
di
 lipidi
 e
 proteine
 e,
 soprattutto,
 per
 funzioni
 svolte.
 Un
 prerequisito
 fondamentale
 affinchè
 cellule
 epiteliali
 possano
 stabilizzare
 un
 asse
 di
 polarità
 apice‐base
 sembra
 essere
 la
 formazionie di
 giunzioni
 intercellulari
 tra
 cellule
 adiacenti
.
 Alterazioni
 della
 polarità
 in
 epiteli
 esitano
 talvolta 
in
 gravi
 malattie,
 come
 nel
 caso
 del
 rene 
policistico.
 In
 generale
 non
 sono
 ancora
 del
 tutto
 precisati
 i
 meccanismi
 molecolari
 che
 consentono
 di
 generare
 lo
 stato
 polarizzato
 delle
 cellule.
 Ci
 sono
 evidenze
 che
 suggeriscono
 che
 una
 proteina
 appartenente
 alla
 famiglia
 delle
 GTPasi
 di
 basso 
peso
 molecolare,
 denominata
 Rac
1,
 possa
 avere
 un
 ruolo
 determinante.
 Il
 progetto
 che
 presento
 descrive
 un
 approccio
 sperimentale
 teso
 a
 verificare
 se
 Rac1
 è
 effettivamente 
un 

regolatore
 chiave
 del
 processo
 di
 polarizzazione 
in
 cellule
 epiteliali.


 

Il dott. Emanuele Sasso presenta un contributo scientifico al Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Proteomica

Grazie ad un contributo fornito dall'Associazione Culturale DiSciMuS, il dott. Emanuele Sasso, neolaureato in Biotecnologie Mediche e nostro Socio, ha presentato un contributo scientifico originale al Congresso della Società Italiana di Proteomica, ItPA, svoltosi di recente a Napoli. Numerosi Ricercatori, italiani e stranieri, hanno visitato il poster preparato da Emanuele per questa occasione di scambio scientifico.

Emanuele ha poi preparato per il nostro sito un articolo divulgativo, che vi proponiamo nella nostra Rubrica Scientifica

Il dott. Piero Pignataro è il vincitore del Bando DiSciMuS-OPEN per Ricercatori in Formazione

Il dott. Piero Pignataro, Specializzando in Genetica Medica dell'Università di Napoli Federico II, si è aggiudicato il contributo di ricerca per un Ricercatore in Formazione, partecipando al Bando emesso dall'Associazione Culturale DiSciMuS e dall'Associazione OPEN ONLUS. Il Progetto di Ricerca approvato ha come titolo "Associazione di varianti genetiche con il Neuroblastoma in geni del cromosoma 21 overespressi nella Sindrome di Down". A seguire, un breve riassunto divulgativo del Progetto:

 

Il neuroblastoma (NB) è un tumore pediatrico che origina dal sistema nervoso simpatico. Fra i vari tumori solidi dell’infanzia è, dopo quelli che interessano il SNC, il più diffuso (8%) con un’incidenza di circa 10 casi per milione per anno. Il quadro clinico del tumore è molto variabile, dipende dallo stadio di progressione tumorale e dalla sede del tumore stesso, che si può sviluppare in qualsiasi parte del sistema nervoso simpatico (80% dei casi si sviluppa nell’addome). Recentemente, alcuni lavori scientifici hanno evidenziato una relazione tra la Sindrome di Down e i tumori solidi, in particolare il NB. La Sindrome di Down è la causa cromosomica di ritardo mentale più diffusa; infatti nel soggetto si riscontra la presenza di 3 cromosomi 21 anziché 2, con conseguente aumento delle copie dei geni situati sul medesimo cromosoma. Alcuni ricercatori hanno rilevato che i pazienti con Sindrome di Down sono caratterizzati da un incremento della frequenza dello sviluppo di leucemie ma da una diminuzione della frequenza totale dei tumori solidi, tra cui il NB. Quindi la Sindrome di Down sembra non indirizzare i pazienti verso lo sviluppo del NB. A tal proposito, studi preliminari ci dimostrano che 3 SNPs del cromosoma 21, localizzati in geni associati alla Sindrome di Down, hanno un ruolo protettivo nel NB. Tali geni risultano essere maggiormente espressi nei pazienti di NB a basso rischio rispetto a quelli ad alto

rischio. Dunque, partendo da questi dati preliminari, ci proponiamo di validare l’associazione di questi SNPs all’interno del dataset italiano di pazienti di NB, in modo da chiarire il ruolo di tali varianti geniche nei pazienti.

Pubblicati un Editoriale e il primo lavoro scientifico internazionale con il contributo di DiSciMuS

Per scaricare l'intero Editoriale, clicca sull'immagine

Per scaricare l'articolo, clicca sull'immagine

Bando per l'erogazione di un contributo per Ricercatori in Formazione

Il Bando, pubblicato il 22 febbraio 2014, è scaduto il 31 marzo 2014.

Sono attualmente in corso i lavori della Commissione per la valutazione dei Progetti di Ricerca pervenuti.

A breve l'esito della selezione su questa pagina.

Scarica qui il Bando (scadenza 31 marzo 2014)
Bando_OncPed_2014.pdf
Documento Adobe Acrobat [201.9 KB]
Scarica qui lo schema di domanda (All. 1)
All.1_Bando_OncPed_2014.pdf
Documento Adobe Acrobat [226.8 KB]

The winner is... Veronica!

Il Presidente dell'Associazione Culturale DiSciMuS si congratula con Veronica Bignone, vincitrice del contributo, assegnato durante il Retreat del Dip. di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche

18 Ottobre 2013

Veronica Bignone, una giovane studentessa del Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche, ha vinto il contributo di 1.250 € assegnato dall'Associazione Culturale DiSciMuS al Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche della Federico II (vai al sito del Dipartimento). Con questo contributo Veronica potrà finalizzare la sua attività di tesi sperimentale nel laboratorio di Patologia Generale della Prof.ssa Condorelli. Un piccolo contributo, ma di grande significato, per noi che investiamo in cultura scientifica e sui nostri giovani.
Più di una volta, nelle nostre presentazioni presso i Licei, abbiamo sottolineato l'importanza dei micro-RNA nel cancro ed in altre patologie umane. La caratterizzazione dei microRNA, piccole molecole di RNA scoperte non più di 15 anni fa, per il loro ruolo di "attori" e di "bersagli molecolari" nei meccanismi del cancro, può consentire, e sta generando, i più importanti sviluppi nel campo della diagnosi, prognosi e terapia di tumori umani. Ci auguriamo che con il nostro piccolo contributo Veronica possa innanzitutto completare la sua attività di tesi sperimentale, ma anche generare un po' di nuova conoscenza nel settore della biologia del cancro e nelle sue applicazioni.

Puoi consultare l'articolo di approfondimento sui miRNA nel cancro, scritto da Veronica Bignone, all'interno della nostra Rubrica Scientifica.
In bocca al lupo dai 62 Soci di DiSciMuS!

DiSciMuS è su Facebook e su Linkedin, seguici!

Normativa privacy

La nostra normativa Privacy per la navigazione su questo sito è visualizzabile alla pagina Informativa sulla Privacy 

N.B.: questo sito non utilizza cookies di profilazione, ma esclusivamente cookies tecnici, che non richiedono consenso esplicito per la navigazione.

Stampa | Mappa del sito
© Associazione Culturale DiSciMuS